Intervista a Francesco Corvino " Digital Strategist"
Intanto benvenuto Francesco nel mio Blog : è un vero piacere avere chi si occupa di Comunicazione sul Web. Molto interessanti i Tuoi Portali " Fashionaut" e " Pop Up"
- Ci puoi spiegare di cosa esattamente ti occupi ed in particolare la Missione del Tuo Portale " Fashion"!?
Prima di tutto un saluto a tutti. Io ho sviluppato due magazine online: Pop Up Magazine e Fashionaut http://www.fashionaut.it/ con un duplice obiettivo:
Sono due obiettivi abbastanza ambiziosi ma che sono sicuro di raggiungere. In poco tempo Pop Up Magazine è divenuto uno dei magazine più letti sul marketing e sulla comunicazione, e presto accadrà lo stesso a Fashionaut.
Discutendone più da vicino, posso affermare che Fashionaut vuole divenire il punto di riferimento per gli appassionati di moda e lifestyle, e si pone come obiettivo cardine della sua strategia quello di trattare uno stile di vita a 360°. Non solo moda quindi. Infatti uno stile di vita è molto di più, coinvolge ogni aspetto della propria vita: da dove si passa il sabato sera, ai gusti musicali, ai viaggi, alle proprie abitudini alimentari. E ogni stile di vita ha dei suoi rituali ben definiti, abitudini, modi di pensare e anche di interpretare la vita. Ed io ho scelto i collaboratori che scrivono per il mio magazine sulla base dello stile di vita a loro più caro, così da trattarne più da vicino i vari aspetti a questo legati e creare un pubblico appassionato che segue quello specifico autore sulla base dello stile di vita a cui si sente più vicino.
- Cosa consigli da tecnico di strategia e comunicazione , alle Aspiranti Fotomodelle,Blogger,Influencer, per iniziare a promuoversi su Internet in modo Efficace!?
Bene, prima di tutto per poter lavorare nel mondo della moda, in qualunque ambito, occorre una passione forte, e una costanza/impegno molto alta. E’ un mondo molto difficile da approcciare e nel quale emergere. Quindi pazienza ce ne vuole tanta, ma con la giusta dose di impegno e passione chiunque può raggiungere il proprio sogno nel cassetto. Una volta chiusa la parentesi degli aspetti caratteriali, bhè sul lato strettamente strategico e comunicativo, un aspetto non secondario è quello di curare nei minimi dettagli la propria immagine, che nella moda è aspetto fondamentale. In questo caso si parla di personal branding: il proprio nome e cognome diventa un marchio e come tale segue le stesse regole seguite dai marchi commerciali. Per lavorare poi come blogger o esperto di comunicazione sul web nel settore moda, è importante non improvvisarsi, ma avere un piano strategico ben preciso da seguire in ogni punto. Questo piano di solito è composto da:
Utilizzando le parole di un grande web marketer come Dario Vignali emerge l’importanza della figura del blogger:
il 74% dei consumatori italiani predilige al primo posto i suggerimenti delle persone conosciute, mentre il 64% fa riferimento ai commenti postati sui social network (dati Mark-Up).
“La blogger è una persona conosciuta alla quale si dà fiducia. Entra nella vita del consumatore potenziale come confidente, e se il passaparola è ancora lo strumento promozionale più credibile, forse, uno studio ACCURATO sui blog andrebbe fatto. Non solo in termini numerici, ma di qualità e di credibilità”.
- Per te, la Sinergia della Propria Immagine e Stile con una Strategia Vincente della comunicazione digitale , può fare la differenza per Emergere!?
Assolutamente SI. Come già accennato precedentemente, la propria immagine e il proprio stile sono fondamentali per emergere nella moda. Ma importante allo stesso modo è come comunichi la tua immagine e il tuo stile al pubblico. Da questo punto di vista i canali di comunicazione sono tantissimi a nostra disposizione: da quelli web a quelli tradizionali come TV e Carta stampata.
Si parla sempre più di comunicazione cross-mediale, poiché i mezzi a disposizione sono molteplici e integrati.
Ogni mezzo di comunicazione ha poi un modo diverso di comunicare con il proprio pubblico:
Social Media: comunicheremo in modo diverso a seconda del mezzo utilizzato. Ad esempio su Facebook avremo un modo di comunicare informale, su Twitter conciso nei 140 caratteri. Su Instagramcomunichiamo con foto e brevi video, con Youtube con tutorial e video amatoriali. Ovviamente la comunicazione sul blog avverrà in maniera differente rispetto ai social, affidandosi alla qualità dell’informazione e alla competenza, che viene sempre più premiata dal motore di ricerca Google. Allo stesso modo TV e Carta stampata rappresentano altri 2 mondi completamente a parte dello stesso universo chiamato Comunicazione.
Da questo punto di vista consiglio vivamente, prima di aprire un blog/canali social, di:
Ultimi commenti