La Pelle ed il Sole ☀️
L’ organo più esteso del nostro corpo è la Pelle:
la sua funzione è di proteggerci ed interagire , con l’ambiente esterno. Un delicato equilibrio che ci permette di combattere sia il Caldo che il Freddo.
È per questo molto importante curarla, non solo per una questione estetica , ma per aumentare la sua capacità di scambio con gli elementi esterni , utili al nostro benessere .
Integrando una Sana e Costante “ Beauty Routine”
, porteremo un benessere funzionale alla nostra pelle , aiuntandola a mantenere non solo un Aspetto Sano ma di protezione ai vari agenti esterni.
Usando una buona Crema Corpo,si otterranno vari Benefici per affrontare al meglio ogni Stagione:
Senza Stressare ed Ossidare l’Epidermide.
- Ecco come si presenta la Nostra Pelle, che si divide principalmente in tre strati:
- l’epidermide, lo strato più superficiale la cui funzione principale è quella di formare una barriera fisica agli agenti esterni;
- il derma, lo stato sottostante che conferisce alla pelle la sua caratteristica elasticità e sostiene la cute;
- l’ipoderma, lo strato più profondo della cute, che rappresenta un’importante riserva energetica e partecipa alla termoregolazione, ostacolando la dispersione di calore dal corpo.
LA RADIAZIONE SOLARE viene in gran parte assorbita dall’atmosfera terrestre che agisce da vero e proprio filtro. Le radiazioni che riescono a oltrepassare questa barriera protettiva naturale sono
composte da tre diversi tipi di luce: quella visibile ad occhio nudo; quella infrarossa (IR), invisibile e responsabile del senso di calore; quella ultravioletta
(UVA-UVB), causa della tanto ambita abbronzatura.
RAGGI UV
I raggi ultravioletti si dividono in:
- Raggi UVA: riescono ad arrivare in profondità fino al derma. Da un lato, attivano le difese naturali della melanina, agendo sulla pigmentazione della pelle, dall’altro però, possono provocare l’invecchiamento cutaneo precoce, danneggiare le fibre elastiche e il collagene, e aumentare la formazione di radicali liberi che possono danneggiare il DNA.
- Raggi UVB: per la loro lunghezza d’onda limitata corta, non riescono ad arrivare in profondità nella pelle, a differenza degli UVA. Responsabili della produzione di melanina, sono i veri responsabili dell’abbronzatura duratura, mentre l’elevato livello di energia che li caratterizza è causa di eritemi e scottature e, nel peggiore dei casi, nel tempo, di danneggiare il DNA delle cellule.
RAGGI INFRAROSSI
Hanno una lunghezza d’onda più ampia delle radiazioni UV e penetrano più in profondità nella pelle, fino a lo strato sottocutaneo (ipoderma). La loro caratteristica più importante è la capacità di trasmettere calore alla pelle: un eccessivo assorbimento può causare riscaldamento cutaneo, favorendo la produzione di radicali liberi causa di precoce invecchiamento cutaneo.
-
Ti Potrebbe Interessare Come “Preparare la Pelle al Sole”
Clicca Qui ⤴️
-
Ti Potrebbe Interessare “La New FreeTrikini SS22“
Clicca Qui ⤴️
-
Ti Potrebbe Interessar:”Come Attivare il PensieroPositivo”
Clicca Qui ⤴️
Ultimi commenti
Ciao Nicoletta 🤗
La Nuova Collezione non è ancora disponibile. Qui https://m.facebook.com/STEFANIAMERELLOBeauty/ Verrà poi presentata a Marzo. Vendita su Genova presso lo studio o con spedizione
Come si acquistano e prezzo?
Dove si possono acquistare i prodotti?
stupenda